Sinfonia n. 8 in Fa maggiore, Op. 93
Scheda tecnica
Nome in altre lingue: Symphonie nº 8 de Beethoven; Symphony No. 8; 第8號交響曲 (貝多芬); Giao hưởng số 8 (Beethoven); Simfonia núm. 8 (Beethoven)
Compositore: Beethoven, Ludwig van
Opus/Numero di catalogo: Op.93
Tonalità: Fa maggiore
Movimenti/Sezioni:
- Allegro vivace e con brio (Fa maggiore)
- Allegretto scherzando (Si bemolle maggiore)
- Tempo di Menuetto (Fa maggiore)
- Allegro vivace (Fa maggiore)
Anno/Data di composizione: 1812
Prima performance: 1814-02-27 a Vienna, Orchestra del Redoutensaale, Ludwig van Beethoven (direttore d'orchestra)
Prima edizione: 1816 (Dicembre) - Vienna: S.A. Steiner & Co.
Dedica: nessuna
Durata media: 25 minuti
Periodo del compositore: Classico
Stile del brano: Classico
Strumentazione: 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, timpani, archi
(fonte: https://imslp.org/wiki/Symphony_No.8%2C_Op.93_(Beethoven%2C_Ludwig_van))
Guida all'ascolto
L'ottava sinfonia di Ludwig van Beethoven in Fa maggiore op. 93 fu composta fra il 1812 e 1813 (fu eseguita il 27 febbraio 1814 a Vienna). Fu pubblicata (con le battute finali attuali) a Vienna, Steiner, 1817, partitura e parti d'orchestra in fascicoli separati. Il manoscritto originale si trova alla Deutsche Staatsbibliothek di Berlino.
Spartiti
Per partiture e spartiti della Sinfonia n. 8 in Fa maggiore Op. 93, clicca qui sotto: