Lobe den Herrn, meine Seele (Loda il Signore, anima mia), BWV 69a
Scheda tecnica
Compositore: Bach, Johann Sebastian
Opus/Numero di catalogo: BWV 69a; BC A 123
Tonalità: Re maggiore
Movimenti/Sezioni:
- Coro: Lobe den Herrn, meine Seele
- Recitativo (soprano): Ach, daß ich tausend Zungen hätte!
- Aria (tenore): Meine Seele, auf, erzähle
- Recitativo (contralto): Gedenk ich nur zurück
- Aria (basso): Mein Erlöser und Erhalter
- Corale: Was Gott tut, das ist wohlgetan, darbei will ich verbleiben
Anno/Data di composizione: 1723 a Leipzig
Prima esecuzione: 15/08/1723 a Leipzig (prima esecuzione); 31/08/1727 a Leipzig (seconda esecuzione)
Prima edizione: 1868 (BGA)
Librettista: Psalm CIII, 2 (n. 1); Anonimo (n. 2 - 5) [rielaborazione di un testo di Johann Oswald Knauer (1690 - ?)]; Samuel Rodigast (1649 - 1708) (n. 6)
Lingua: Tedesco
Dedica: dodicesima domenica dopo la Trinità
Periodo del compositore: Barocco
Stile del brano: Barocco
Strumentazione: soprano, contralto, tenore, basso, coro (SATB), flauto traverso, 3 oboi (primo oboe anche oboe d'amore od oboe da caccia), fagotto, 3 trombe, timpani, archi, basso continuo
(fonte: https://imslp.org/wiki/Lobe_den_Herrn,_meine_Seele,_BWV_69a_(Bach,_Johann_Sebastian))
Spartiti
Per partiture e spartiti della Cantata BWV 69a, clicca qui sotto: