Jesu, nun sei gepreiset (Oh Gesù, noi ti glorifichiamo), BWV 41
Scheda tecnica
Nome in altre lingue: Jesu
Compositore: Bach, Johann Sebastian
Opus/Numero di catalogo: BWV 41; BC A 22
Tonalità: Do maggiore
Movimenti/Sezioni:
- Coro: Jesu, nun sei gepreiset (Do maggiore)
- Aria (soprano): Laß uns, o höchster Gott, das Jahr vollbringen (Sol maggiore)
- Recitativo (alto): Ach! deine Hand, dein Segen muß allein (La minore-Mi minore)
- Aria (tenore): Woferne du den edlen Frieden (La minore)
- Recitativo (basso): Doch weil der Feind bei Tag und Nacht (Do maggiore)
- Corale: Dein ist allein die Ehre (Do maggiore)
Anno/Data di composizione: 1724 a Leipzig
Prima esecuzione: 01-01-1725 a Leipzig (prima esecuzione); 1732-35 (secondaa esecuzione)
Prima edizione: 1860 (BGA)
Librettista: Johannes Hermann (1515-1593) (N. 1, 6); Anonimo (N. 2-5)
Lingua: Tedesco
Dedica: Capodanno
Periodo del compositore: Barocco
Stile del brano: Barocco
Strumentazione: soprano, alto, tenore, basso, coro, 3 oboi, 3 trombe, timpani, archi, violoncello piccolo da spalla, basso continuo (organo)
(tratto da: https://imslp.org/wiki/Jesu,_nun_sei_gepreiset,_BWV_41_(Bach,_Johann_Sebastian))
Testo
Testo orginale tedesco
Traduzione italiana
1. Coro [S, C, T, B]
Tromba I-III, Timpani, Oboe I-III, Violino I/II, Viola, Basso continuo
Jesu, nun sei gepreiset
Zu diesem neuen Jahr
Für dein Güt, uns beweiset
In aller Not und G'fahr,
Dass wir haben erlebet
Die neu fröhliche Zeit,
Die voller Gnaden schwebet
Und ewger Seligkeit;
Dass wir in guter Stille
Das alt Jahr habn erfüllet.
Wir wolln uns dir ergeben
Itzund und immerdar, Behüte Leib, Seel und Leben
Hinfort durchs ganze Jahr!
2. Aria [Soprano]
Oboe I-III, Basso continuo
Laß uns, o höchster Gott, das Jahr vollbringen,
Damit das Ende so wie dessen Anfang sei.
Es stehe deine Hand uns bei,
Dass künftig bei des Jahres Schluss
Wir bei des Segens Überfluss
Wie itzt ein Halleluja singen.
3. Recitativo [Contralto]
Basso continuo
Ach! deine Hand, dein Segen muss allein
Das A und O, der Anfang und das Ende sein.
Das Leben trägest du in deiner Hand,
Und unsre Tage sind bei dir geschrieben;
Dein Auge steht auf Stadt und Land;
Du zählest unser Wohl und kennest unser Leiden,
Ach! gib von beiden,
Was deine Weisheit will, worzu dich dein Erbarmen angetrieben.
4. Aria [Tenore]
Violoncello piccolo solo, Basso continuo
Woferne du den edlen Frieden
Vor unsern Leib und Stand beschieden,
So lass der Seele doch dein selig machend Wort.
Wenn uns dies Heil begegnet,
So sind wir hier gesegnet Und Auserwählte dort!
5. Recitativo (e coro) [Basso]
Basso continuo
Doch weil der Feind bei Tag und Nacht
Zu unserm Schaden wacht
Und unsre Ruhe will verstören,
So wollest du, o Herze Gott, erhören,
Wenn wir in heiliger Gemeine beten:
Den Satan unter unsre Füße treten.
So bleiben wir zu deinem Ruhm
Dein auserwähltes Eigentum Und können auch nach Kreuz und Leiden Zur Herrlichkeit von hinnen scheiden.
6. Corale [S, C, T, B]
Tromba I-III, Timpani, Oboe I-III, Violino I/II, Viola, Basso continuo
Dein ist allein die Ehre, Dein ist allein der Ruhm;
Geduld im Kreuz uns lehre, Regier all unser Tun,
Bis wir fröhlich abscheiden
Ins ewig Himmelreich,
Zu wahrem Fried und Freude, Den Heilgen Gottes gleich.
Indes machs mit uns allen
Nach deinem Wohlgefallen:
Solchs singet heut ohn Scherzen
Die christgläubige Schar
Und wünscht mit Mund und Herzen
Ein seligs neues Jahr.
1. Coro [S, C, T, B]
Tromba I-III, Timpani, Oboe I-II, Violino I/III, Viola, Basso continuo
Oh Gesù noi ti glorifichiamo
in questo nuovo anno
per la bontà che ci dimostri
soccorrendoci nelle difficoltà e nei pericoli,
cosicchè noi possiamo trascorrere
questo nuovo tempo con gioia,
unendoci alla tua grazia e felicità eterna;
e per aver vissuto l' anno passato
in pace e tranquillità.
Noi vogliamo metterci nelle tue mani;
ora e per sempre proteggi la nostra vita
nella salute del corpo e dell' anima
durante questo anno.
2. Aria [Soprano]
Oboe I-III, Basso continuo
Oh Dio supremo, concedici di portare a compimento
questo anno così come è cominciato:
Che la tua mano ci assista
e che al suo termine
di fronte all' abbondanza delle tue benedizioni,
noi possiamo cantare così come ora Alleluja.
3. Recitativo [Contralto]
Basso continuo
Ah, che la tua mano e le tue benedizioni
restino sempre l' alfa e l' omega, l' inizio e la fine.
Tu tieni la nostra vita nelle tue mani
e sei Tu che stabilisci il conto dei giorni;
il tuo sguardo si posi sulle città e sulle campagne,
Tu tieni il conto delle nostre gioie e conosci i nostri dolori.
Ah, dispensaci dunque sia le une che gli altri,
ciò che nella tua saggezza prevedi
e nella tua misericordia concedi.
4. Aria [Tenore]
Violoncello piccolo solo, Basso continuo
Così come doni la nobile pace
a noi uomini e alle nostre nazioni,
così dona alle nostre anime la tua parola di salvezza.
Se noi godremo di questa salute,
noi saremo benedetti su questa terra e lassù in cielo.
5. Recitativo (e coro) [Basso]
Basso continuo
Affinchè il nemico,non trami giorno e notte
per trarci al male e distruggere la nostra serenità,
oh Signore Gesù, esaudisci la preghiera che ti
innalziamo in questa assemblea:
che Satana sia schiacciato sotto i nostri piedi.
Noi saremo così uniti a Te, per la tua gloria,
per la tua grazia elargita, e potremo finalmente,
dopo la croce e la sofferenza,
lasciare questo mondo per ascendere alla tua gloria.
6. Corale [S, C, T, B]
Tromba I-III, Timpani, Oboe I-III, Violino I/II, Viola, Basso continuo
A Te solo l'amore, a Te solo la gloria,
insegnaci ad essere perseveranti nella croce,
dirigi le nostre azioni affinchè
lasciamo nella gioia questo mondo
per l'eterno regno celeste, per la pace e il vero piacere,
nella comunione dei Santi di Dio.
Pertanto in questo tempo
disponi di noi secondo la tua volontà;
è questo che canta con fede la cristianità tutta
che con parole e spirito
desidera un nuovo anno pieno di benedizioni.
(tratto da: https://www.bach-cantatas.com/Texts/BWV41-Ita4.htm)
Spartiti
Per partiture e spartiti della Cantata, clicca qui sotto: