Il sistema immunitario
Oggi vi spiegheremo come funziona la difesa del nostro organismo.
Poiché è un argomento molto complesso, ne parleremo solo generalmente, almeno per ora.
Il nostro organismo possiede due meccanismi efficaci di difesa: l'immunità innata e l'immunità adattiva. Quella innata comprende generici meccanismi di protezione che agiscono allo stesso modo su tutti gli agenti patogeni pericolosi. L'immunità adattiva, invece, è detta anche specifica e infatti quest'ultima agisce contro un bersaglio ben definito, che potrebbe essere un microorganismo, ad esempio. Ebbene l'immunità adattiva è costituita da tre passaggi:
- Il riconoscimento dell'antigene (del pericolo)
- Una risposta mirata attaccando specificatamente l'antigene in questione.
- La creazione di una memoria, detta immunologica e quest'ultima è necessaria affinché certe malattie non possano ripetersi, un esempio è la varicella.
Grazie a tutti per l'attenzione e se siete interessati a un approfondimento, fateci sapere.
Ricordiamo che questa è solo una brevissima spiegazione di come funzionano i nostri meccanismi di difesa!