Halt im Gedächtnis Jesum Christ (Conserva il ricordo di Gesù Cristo), BWV 67
Scheda tecnica
Nome in altre: lingue Halt im Gedächtnis Jesum Christ, רי"ב 67
Compositore: Bach, Johann Sebastian
Opus/Numero di catalogo: BWV 67; BC A 62
Tonalità: La maggiore
Movimenti/Sezioni:
- Coro: Halt im Gedächtnis Jesum Christ (La maggiore)
- Aria (tenore): Mein Jesus ist erstanden (Mi maggiore)
- Recitativo (contralto): Mein Jesu, heißest du des Todes Gift (Do diesis minore - Fa diesis maggiore)
- Coro: Erschienen ist der herrlich Tag (Fa diesis minore)
- Recitativo (contralto): Doch scheinet fast (Do diesis minore - La maggiore)
- Aria [e coro] (basso): Friede sei mit euch! (La maggiore)
- Corale: Du Friedefürst, Herr Jesu Christ (La maggiore)
Anno/Data di composizione: 1724 a Leipzig
Prima esecuzione: a Leipzig
Prima edizione: 1868 (BGA)
Librettista: Timothy (n. 1); Nikolaus Herman (CA. 1500 - 1561) (n. 4); Jakob Ebert (1549 - 1614) (n. 7); Anonimo (n. 2, 3, 5, 6)
Lingua: Tedesco
Dedica: Domenica dopo Pasqua (Quasimodogeniti)
Durata media: 17 minuti
Periodo del compositore: Barocco
Stile del brano: Barocco
Strumentazione: contralto, tenore, basso, coro, flauto traverso, 2 oboi d'amore, corno da tirarsi, 2 violini, viola, basso continuo (organo)
(fonte: https://imslp.org/wiki/Halt_im_Ged%C3%A4chtnis_Jesum_Christ%2C_BWV_67_(Bach%2C_Johann_Sebastian))
Spartiti
Per partiture e spartiti della Cantata BWV 67, clicca qui sotto: