Erfreut, euch, ihr, Herzen (Gioite, cuori, fuggite, dolori), BWV 66
Scheda tecnica
Nome in altre lingue: Erfreut euch; Erfreut euch, ihr Herzen, רי"ב 66
Compositore: Bach, Johann Sebastian
Opus/Numero di catalogo: BWV 66; BC A 56
Tonalità: Re maggiore
Movimenti/Sezioni:
- Coro: Erfreut euch, ihr Herzen (Re maggiore)
- Recitativo (basso): Es bricht das Grab und damit unsre (Si minore - La maggiore)
- Aria (basso): Lasset dem Höchsten ein Danklied erschallen (Re maggiore)
- Duetto - Recitativo (contralto, tenore): Bei Jesu Leben freudig sein (Sol maggiore - La maggiore)
- Duetto - Aria (contralto, tenore): Ich furchte zwar/nicht des Grabes Finsternissen (La maggiore)
- Corale: Alleluja! Alleluja! Alleluja! (Fa diesis minore)
Anno/Data di composizione: 1724 (?) a Leipzig
Prima esecuzione: 10/04/1724 a Leipzig
Prima edizione: 1868 (BGA)
Librettista: Anonimo, probabilmente Martin Lutero (1483-1546), testo usato nel n. 6
Lingua: Tedesco
Dedica: Lunedì dell'angelo
Durata media: 32 minuti
Periodo del compositore: Barocco
Stile del brano: Barocco
Strumentazione: contralto, tenore, basso, coro, 2 oboi, fagotto, tromba, archi, basso continuo
(fonte: https://imslp.org/wiki/Erfreut_euch,_ihr_Herzen,_BWV_66_(Bach,_Johann_Sebastian))
Spartiti
Per partiture e spartiti della Cantata BWV 66, clicca qui sotto: