Concerto in Re minore per due violini e orchestra, BWV 1043
Scheda tecnica
Nome in altre lingue: Concerto para Dois Violinos; 2つのヴァイオリンのための協奏曲; Dobbel fiolinkonsert av Bach; Concerto pour 2 violons en ré mineur; Concierto para dos violines; [7 altri...]
Compositore: Bach, Johann Sebastian
Opus/Numero: di catalogo: BWV 1043
Tonalità: Re minore
Movimenti/Sezioni:
- Vivace
- Largo, ma non tanto
- Allegro
Anno/Data di composizione: 1718-20 ?
Prima edizione: 1852
Periodo del compositore: Barocco
Stile del brano: Barocco
Strumentazione: 2 violini solisti, archi, basso continuo
(fonte: https://imslp.org/wiki/Concerto_for_2_Violins_in_D_minor%2C_BWV_1043_(Bach%2C_Johann_Sebastian))
Guida all'ascolto
Nel Concerto per due violini e orchestra in re maggiore BWV 1043 il dialogo, elemento su cui si basa la forma stessa del concerto, che deriva probabilmente la sua etimologia da "cum certare", gareggiare insieme, diventa interessante grazie al moltiplicarsi delle possibilità di combinazione offerte dalle identiche caratteristiche timbriche dei due strumenti. Nel primo movimento, Vivace, l'orchestra propone una sola idea musicale che i due solisti elaborano immediatamente in fugato. Emerge qui il complesso e perfetto meccanismo di dialogo tra i due violini concertanti, che si muovono su un piano di parità scambiandosi trame e spunti melodici con assoluta disinvoltura, dando luogo ad una formidabile ricchezza contrappuntistica, vera cifra stilistica della scrittura bachiana. Il Largo ma non tanto comincia con un ritmo di siciliana in 12/8, ispirato alle forme vocali sia nella struttura tripartita dell'aria col da capo, sia nel fraseggio e nelle tecniche musicali. L'orchestra accompagna le linee melodiche dei solisti con un movimento molto regolare e ritmicamente scandito. L'Allegro finale, nonostante lo slancio ritmico, non impiega, inaspettatamente, un ritmo di danza ma un canone, abbastanza serrato sebbene non rigoroso, in cui i due solisti si seguono a brevissima distanza.
Spartiti
Per partiture e spartiti del Concerto in Re minore per due violini e archi, clicca qui sotto: