Concerto in Do minore per 2 clavicembali e orchestra, BWV 1060
Scheda tecnica
Nome in altre lingue: Concert per a dos clavecins en do menor (Bach); Concert per a dos clavecins en do menor; Concerto pour deux clavecins BWV 1060; Concierto para dos clavecines en Do menor, BWV 1060
Compositore: Bach, Johann Sebastian
Opus/Numero di catalogo: BWV 1060
Tonalità: Do minore
Movimenti/Sezioni:
- Allegro
- Largo ovvero Adagio
- Allegro
Anno/Data di composizione: 1730-45 ?
Prima edizione: 1848
Durata media: 14 minuti
Periodo del compositore: Barocco
Stile del brano: Barocco
Strumentazione: 2 clavicembali solisti, archi, basso continuo
(fonte: https://imslp.org/wiki/Concerto_for_2_Harpsichords_in_C_minor%2C_BWV_1060_(Bach%2C_Johann_Sebastian))
Guida all'ascolto
Il Concerto BWV 1060 per due clavicembali consiste nella rielaborazione del Concerto per violino, oboe, archi e continuo BWV 1060a, perduto e ricostruito, dello stesso Bach. Nella sua forma presenta svariate analogie con il noto Concerto per due violini BWV 1043, ed una sottilmente diversa scrittura delle due parti solistiche potrebbe derivare dalla differente natura del violino e dell'oboe. In ogni caso il peso dei due solisti è il medesimo ed il loro discorso si articola in passaggi di natura dialogica o in forme quasi responsoriali di scambio col complesso degli archi.
(tratto da: https://www.dalverme.org/event.php?id=722)
Spartiti
Per pariture e spartiti del Concerto in Do minore per due clavicembali e archi, clicca qui sotto: